Pomigliano D'Arco, 3 maggio 2019 - Il Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, ha visitato nel pomeriggio lo stabilimento Avio Aero di Pomigliano D'Arco (NA). Il Vicepremier si è recato nel sito campano dove, accompagnato dall’Amministratore Delegato di Avio Aero, Riccardo Procacci, ha incontrato i lavoratori dell'azienda e ha osservato l'attività produttiva, cuore pulsante dell'innovazione tecnologica del mondo aeronautico.
"Avio Aero è un'eccellenza in campo aeronautico che realizza nel nostro Paese componenti di grandissima qualità e affidabilità" - ha spiegato nel corso della visita il Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio. "L'attenzione all'innovazione e alla qualità del prodotto generano un mix vincente sia in Italia che all'estero. Sono certo che qui arriveranno altre commesse importanti che faranno crescere e sviluppare Avio Aero e il Mezzogiorno. " ha concluso il Ministro.
"È con grande piacere che oggi abbiamo accolto il Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, presso il nostro stabilimento di Pomigliano d'Arco - ha dichiarato Riccardo Procacci, Amministratore delegato di Avio Aero, un insediamento produttivo che quest'anno celebra i suoi 80 anni e che oggi impiega più di 1100 lavoratori al servizio dei maggiori programmi dell'aviazione civile e militare. - L'attenzione del Ministro è per noi un onore e un segno di riconoscimento del contributo che l'azienda offre allo sviluppo del territorio. In questi anni siamo cresciuti assieme a una filiera che include oltre 1000 fornitori italiani e una rete di collaborazione per la ricerca con decine di soggetti tra università, centri di ricerca e PMI di eccellenza. L'investimento di 1 miliardo per far crescere tutta Avio Aero, prospettato ai tempi dell'acquisizione del business aeronautico di Avio da parte di General Electric, è già stato raggiunto nei primi 5 anni (2013/2018) e si è tradotto nello sviluppo di nuove tecnologie e prodotti, nell'innovazione dei processi di manifattura e nell'aumento delle capacità produttive, accrescendo cosi le conoscenze e il ruolo dell'azienda nel mercato motoristico globale. Oggi siamo in grado di sviluppare e produrre sistemi propulsivi aeronautici, sia in ambito Difesa sia in ambito Civile, una capacità che solo 6 Paesi al mondo possono vantare. Nello stabilimento di Pomigliano d'Arco quest'anno si prevede un aumento del 18% delle attività rispetto all'anno precedente. Per proseguire in questo percorso di crescita abbiamo bisogno di una politica industriale coerente e di scelte di indirizzo che, con continuità e visione di lungo termine, favoriscano il miglioramento della competitività e lo sviluppo del settore aeronautico in Italia. La nostra è una realtà che opera in un settore con prospettive straordinarie e con una valenza strategica dovuta alle importanti ricadute tecnologiche, economiche e nella sicurezza del Paese."
A margine della visita, Luigi Di Maio ha confermato il proprio impegno in qualità di rappresentante del Governo nel supporto al progetto industriale Avio Aero che in 5 anni ha assunto circa mille persone. Il sostegno da parte del Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico avverrà su diversi fronti tra cui la programmazione dei fondi europei che si sta realizzando a Bruxelles, fondamentale per i progetti di R&D in questo settore e che potrà quindi creare nuova occupazione; e anche nuove partnership con importanti aziende partecipate di Stato per dare lavoro agli italiani.
Informazioni su Avio Aero
Avio Aero è un business di GE Aviation che opera nella progettazione, produzione e manutenzione di componenti e sistemi per l’aeronautica civile e militare. Oggi l’azienda mette a disposizione dei suoi clienti innovative soluzioni tecnologiche per rispondere velocemente ai continui cambiamenti richiesti dal mercato: additive manufacturing, rapid prototyping ma anche tecnologie dedicate alla produzione di trasmissioni, turbine e combustori. La sede principale dell’azienda è a Rivalta di Torino, dove c’è anche il più grande insediamento produttivo, e altri importanti stabilimenti sono a Brindisi e Pomigliano d’Arco (Napoli) per un totale di oltre 4.200 dipendenti impiegati in Italia mentre, all’estero, ha uno stabilimento produttivo in Polonia che conta oltre 600 dipendenti. Attraverso continui investimenti in ricerca e sviluppo e grazie a una consolidata rete di relazioni con le principali Università e centri di ricerca internazionali, Avio Aero ha sviluppato un’eccellenza tecnologica e manifatturiera riconosciuta a livello globale: un traguardo testimoniato dalle partnership siglate con i principali operatori mondiali del settore aeronautico.